Poetry Night. Notte della Poesia. Neverending Night. Notte continua e cronica: nel come si cronaca – “la Poesia è morta”. [ E i poeti? Clonati. Come pecore: pullulano e paupulano nel recinto asettico dell’Arcadia artificiale… ]. La Poesia non è morta. Il mortifero/morticida “miserere” mortifica e massifica. E ne sono certa. Convinta r’esista: ottima Poesia. Come pessime persone [ che si dicano poeti NON è un problema mio ]. E carico il miocardio: mettiamo i puntini sulle ” O ” di Motörhead! Non ho NESSUNA INTENZIONE di rinunciare al progetto, al palco, alla poetica metallica. Alla mia vena venena.
Lo studio serve. E vi ha reso servi. Enciclopedici tuttologi reazionari passatisti poetologi miei – servi che non mi servono. Che non chiedo, che non chiamo: uno status. Io sento. Sento come chi sente. La frase felina e ferina: “TO SEE, TO BLEED CANNOT BE TAUGHT”. Lo sapete? Lo vedete? Vi piaccia o meno: è un dato. All’anagrafe. Nel prima nel poi [ augurandovi tutto il vegetare possibile ]: dovrete farvi da parte. Sorridete: tocca a noi. La parola prossima.
chi deride, chi affolla il varco
e si taglia la gola, l’un l’altro,
come neve sciolta – sfuma
ai loro occhi saremo sorti
noi: con le pupille in fiamme!
e allora: chine le loro teste
vili e deposti i loro cuori
noi – a ridere – dei loro scudi
di sensi. loro a cedere – a carponi.
e sarà chiaro per tutti. sarà chiaro:
questi cuori: sono stati. fusi e saldi:
Metallo. Troppo duro da spezzare
Troppo duro per essere – stretto
DA: LUPUS METALLORUM
Piccola premessa: nell’iconografia alchemica il Lupus Metallorum è il Lupo dei Metalli che divora il leone per liberarlo, è il procedimento per raffinare l’oro impuro mediante l’antimonio. Nell’iconografia classica l’Aurea Poesia sposa Petrarca e non, ad esempio, i Pantera. Nell’immaginario collettivo il “poeta contemporaneo”, nuovo cantore della nostra epoca, può vestire i panni di un cantautore [ serio, posato e socialmente impegnato ], ma non il chiodo, gli anfibi e le borchie. E perché? La Repubblica delle Lettere, la solita cerchia – incensa e canta la solita solfa: «questa è Poesia!», «questa non è Poesia!». E perché Fabrizio De André è un poeta e Dave Mustaine no? Da questa semplice domanda è nato tutto. Due o tre anni fa, convocata per l’ennesimo reading poetico, declamai Il Triste Vero, con strette di mano e complimenti per versi “particolarmente incisivi”. E fu la prima volta che sorrisi, la prima volta che ammirai [ candida carogna! ] i critici presenti – impallidire. Non pensavo potesse essere “sconvolgente” rivelare che, in realtà, Il Triste Vero è semplicemente una traduzione [ poco letterale, per carità, ma sempre di traduzione si tratta ] di Sad but True dei Metallica. Eppure successe: i “poeti puri” impallidirono, gridando: «sacrilegio!». Eppure succede ancora: i “poeti puri” impallidiscono quando, alle presentazioni di “libri seri”, vedono nel pubblico uno “strano gruppo” vestito di nero, con i capelli lunghi e lo sguardo attento…
E così, quasi per sfida, quasi per gioco [ un gioco grave, la tenera tomba che resuscita emozioni ] nasce Lupus Metallorum: canzoni di metallo nobile. Traduzioni che seguono il suono, che piegano l’italiano al senso di comunione, lontano dai pregiudizi, lungo il monito di Majakovskij: «leggete libri di ferro!».
avvertenza per i poeti puri: questa è la mia Poesia. Questa è la mia dedica: Ha messo la sua testa il domatore/nella gola del leone/io/ho infilato due dita solamente/ nel gargarozzo dell’Alta Società/Ed essa non ha avuto il tempo/di mordermi/Anzi semplicemente /urlando ha vomitato/un po’ della dorata bile/a cui è tanto affezionata/ Per riuscire in questo giuoco/ utile e divertente/Lavarsi le dita/accuratamente/in una pinta di buon sangue/A ognuno la sua platea [ Jacques Prévert ].
A ognuno la sua platea!
E si ringrazia: Cesare Oddera & Raindogs House, Mirko Servetti e chi.
Sempre: Daniele.
E si croma: a Savona…
Chiara Daino
6 commenti
Comments RSS TrackBack Identifier URI
“E le ombre scompaiono, per cedere il posto a tutte le paure che tenete nascoste dentro il cuore. Le ombre spariscono, e a nulla serve cercare di illuminare a giorno quella grotta in cui vivete, quella grotta che vi dona sicurezza, quella grotta dalla quale osservate il mondo intero. Alzate invano tutte le luci che avete a disposizione, ma non serve a niente: più luce cercate di fare, più restate accecati dai vostri vani tentativi. Smettete quindi di proiettare su di me le vostre ombre, sperando che io mi comporti come agireste voi. Io non sono con voi in quella caverna piena di ombre in cui vi siete rinchiusi, e dalla quale proiettate tutte le vostre paure, le vostre speranze, le vostre ansie. Io non sono con voi, e a nulla serve credere che tutto il mondo sia paese. Palese menzogna. La gogna vi aspetta, nell’oscurità alle vostre spalle che striscia, e che si avvicina sempre di più…”
Fratelli nella Fede
votate per chi crede
che il Metallo tutto cambierà.
Amen, e tutta quella sguana.
“Smettete quindi di proiettare su di me le vostre ombre”.
Perché non potenziare il tempo per ESSERE – anziché perdere tempo cercando di ECLISSARE? Non so dirti perché [ quanto meno: VALIDI perché ] Daniele. Tu lasciali dire e dirci…
Noi abbiamo da FARE FUTURO. Fondere e fondare – fuori dalle caverne – per firmare
* il corpo di luce
[ il metallo più duro dell’oro ] *
Amen, e così: SIAMO
….mamma mia…che nostalgia ascoltando i buffalo tom….( sono su facebook…ma sarà meglio scriversi ogni tanto qui..ciao ciao ,
Marina
* I drop my drink
My bleeding heart
Has a gate of thorns *
…
Ti abbraccio nel dove sei, Marina!
e grazie
Me ha gustado mucho esta pagina que has titulado DELLA
POETICA DELLA PENISOLA Al Moulin Rouge [Balla con la Lupa] .
|
Mi dentista me recomendo esta pagina. De verdad esta buena.
|
Esta pagina me ahorro trabajo mientras buscaba algo sobre paginas para encontrar amigos
. Gracias.|
Queria aprender algo referente a me siento solo baby rasta y haye esta pagina.
Me me contenta haberla encontrado.|
Estaba haciendo un proyecto de la universidad en
relacion como buscar novia y llegue aqui. Me ayudo mucho.
|
Indagaba en yahoo sobre como puedo conseguir novio cuando
haye esta pagina web.|
Me parece el diseno de esta pagina web esta para recomendarlo.
|
Excelente tu pagina web. Continua el buen trabajo.|
Me he topado con tu pagina web cuando indagaba en bing sobre evitar
la soledad. |
Gracias por la informacion que has resenado aqui en esta pagina
web. |
Me parece muy buena tu pagina que habeis llamado DELLA POETICA DELLA PENISOLA
Al Moulin Rouge [Balla con la Lupa] . Buen trabajo.
|
Valiosa toda la informacion de tu pagina. Gracias por compartir esto en internet.
|
Muy buena pagina web. Estoy contento haberla encontrado.
Es bueno leer algo intersante.|
En muy pocas ocasiones escribo comentarios en las paginas pero
tu contenido me obligo a dejarlo. Excelente trabajo.
|
He encontrado Informacion muy completa en esta pagina que titulas DELLA POETICA DELLA PENISOLA Al Moulin Rouge [Balla con la Lupa] .
La he agregado en mis favoritos para volverla a visitar.
|
supongo que dedicas mucho tiempo para desarrollar tu pagina
que es bastante informativa. Continua asi, el trabajo siempre se recompenza.
|
Esta pagina me ha sido de gran ayuda. Gracias por publicarla por este medio.
Seguramente otros se beneficiaran tambien.|
Solo queria compartir que estoy empezando en esto de crear paginas
y luego de ver la tuya me he sentido mas motivado para seguir adelante.
|
No te imaginas de cuanto tiempo he buscado esta informacion.
Me has ahorrado mucho trabajo. Gracias|
Descubri tu pagina hace una semana y aqui estoy de nuevo. Me gusta|
Deberian crear mas paginas como la tuya. Son de gran utilidad|
Mi jefe me encargo un proyecto referente a conseguir pareja por internet
, y tu pagina web me ha ayudado bastante. Muy Agradecido|
Que lastima que no hayan mas paginas como la tuya que ciertamente aportan algo.
La mayoria solo se concentran en monetizarlas|
Estaba buscando informacion en ask.com
Estuve disfrutando en tu pagina y la que mas me gusto es esta que titulas DELLA POETICA DELLA PENISOLA Al Moulin
Rouge [Balla con la Lupa] . Buen trabajo.
happy new year Card background
DELLA POETICA DELLA PENISOLA | Al Moulin Rouge [Balla con la Lupa]